Scegli il tuo paese o regione
AsiaPacific
Australia
English
Philippines
English
North America
United States
English
Europe
United Kingdom
English
France
Français
Deutschland
Deutsch
Europe
English
España
Español
Italia
Italian
Poland
Polski
Sweden
Swedish
Netherlands
Dutch
Russia
Русский

Table of contents

  • Vantaggi di un sistema con pompa di calore fotovoltaico
  • Come funziona un sistema fotovoltaico acqua calda
  • Acqua calda con fotovoltaico​
  • Fotovoltaico e acqua calda: come dimensionare l’impianto
  • Fotovoltaico per acqua calda: risparmio energetico e valore nel lungo periodo
  • Come EcoFlow PowerHeat rende l’uso dell’energia più intelligente
  • Come sfruttare al massimo la tua pompa di calore fotovoltaica
  • Il futuro dell’energia e del riscaldamento domestico efficienti
  • FAQ

Pompa di calore fotovoltaico: come EcoFlow PowerHeat fa risparmiare energia

EcoFlow

Table of contents

  • Vantaggi di un sistema con pompa di calore fotovoltaico
  • Come funziona un sistema fotovoltaico acqua calda
  • Acqua calda con fotovoltaico​
  • Fotovoltaico e acqua calda: come dimensionare l’impianto
  • Fotovoltaico per acqua calda: risparmio energetico e valore nel lungo periodo
  • Come EcoFlow PowerHeat rende l’uso dell’energia più intelligente
  • Come sfruttare al massimo la tua pompa di calore fotovoltaica
  • Il futuro dell’energia e del riscaldamento domestico efficienti
  • FAQ

Una pompa di calore fotovoltaico è una delle soluzioni più efficaci per le famiglie italiane che vogliono contrastare i cambiamenti climatici e consumare energia in modo più sostenibile. Le pompe di calore alimentate dal fotovoltaico aumentano l’autoconsumo e la diffusione dell’energia solare, aiutando sia i residenti sia il governo italiano a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità.

Vantaggi di un sistema con pompa di calore fotovoltaico

Un sistema con pompa di calore fotovoltaico offre numerosi vantaggi per te e per gli altri proprietari di casa. Le pompe di calore alimentate dal fotovoltaico aumentano l’autoconsumo di energia solare: il risultato è che produci in modo pulito la tua elettricità e la utilizzi per riscaldare la casa e l’acqua sanitaria, riducendo al tempo stesso la dipendenza dalla rete.

Le pompe di calore fotovoltaiche consentono inoltre una migliore indipendenza energetica dalla rete, soprattutto durante le ore di punta. Le pompe di calore aria-acqua come EcoFlow PowerHeat offrono riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria su richiesta. Puoi collegarla all’HEMS (Home Energy Management System) di EcoFlow, gestito tramite intelligenza artificiale, per controllare in modo efficiente il tuo sistema di riscaldamento domestico.

Come funziona un sistema fotovoltaico acqua calda

Per capire come funziona un sistema di pompa di calore fotovoltaico acqua calda, è utile dare uno sguardo ai suoi componenti interni. Un impianto tipico è composto da:

  • pannelli fotovoltaici

  • inverter

  • sistema di accumulo a batteria

  • pompa di calore

  • sistema di distribuzione (fan coil, radiatori e/o riscaldamento a pavimento)

Ecco, passo dopo passo, come funziona un sistema con pompa di calore fotovoltaico. Prima di tutto, i pannelli fotovoltaici sfruttano la radiazione solare per generare energia elettrica in corrente continua (DC). L’inverter converte poi questa energia in corrente alternata (AC), così da poter alimentare la casa.

Una volta convertita, l’elettricità viene inviata all’unità di accumulo. Qui l’energia viene immagazzinata nella batteria e potrà essere utilizzata per alimentare la pompa di calore, che a sua volta riscalda l’abitazione o l’acqua sanitaria utilizzando l’aria ambiente o l’acqua come sorgente termica. Per massimizzare l’efficienza di questo processo, è possibile sfruttare funzioni di controllo smart e termoregolazione evoluta.

La pompa di calore aria-acqua EcoFlow PowerHeat può essere collegata a EcoFlow PowerOcean, il sistema di accumulo domestico, così da garantire un riscaldamento confortevole della casa usando energia solare pulita, prodotta e gestita direttamente dal tuo impianto fotovoltaico.

Acqua calda con fotovoltaico​

Un sistema di acqua calda con fotovoltaico riscalda l’acqua calda sanitaria (ACS) sfruttando un processo simile a quello della refrigerazione, ma lavorando “al contrario” (ciclo frigorifero inverso). In pratica, la pompa di calore estrae calore da una sorgente a bassa temperatura (aria o acqua) e lo trasferisce all’acqua del tuo impianto, utilizzando l’energia elettrica prodotta dal fotovoltaico.

In molte abitazioni, lo scaldacqua può arrivare a consumare dal 15 al 20% dell’elettricità totale. Integrando lo scaldacqua con un impianto fotovoltaico con batteria, puoi alimentare il sistema di produzione di acqua calda sanitaria senza mettere sotto stress il resto dei consumi domestici, soprattutto nei mesi caldi, quando la produzione solare è abbondante.

Un esempio di pompa di calore per acqua calda ancora più intelligente ed efficiente è PowerHeat, grazie alla sua integrazione con EcoFlow PowerGlow, uno scaldacqua a immersione intelligente. Insieme, questi sistemi ti permettono di produrre acqua calda sanitaria in modo pulito ed efficiente, sfruttando l’energia solare del tuo impianto fotovoltaico e massimizzando l’autoconsumo.

Fotovoltaico e acqua calda: come dimensionare l’impianto

Se stai pensando di installare un sistema fotovoltaico e acqua calda, è importante considerare le dimensioni dell’impianto e assicurarti che siano correttamente proporzionate alle esigenze della tua abitazione. Le variabili principali da considerare sono la potenza della pompa di calore (espressa in kW), la potenza dell’impianto FV in kWp, il numero di pannelli, l’irraggiamento locale, la zona climatica in cui vivi e il profilo di consumo della tua famiglia.

Nel definire il numero di pannelli, è importante mantenerlo proporzionato ai fabbisogni della pompa di calore. In linea generale, una pompa di calore da 8 kW richiede indicativamente 10–15 pannelli fotovoltaici. Puoi integrare un sistema di accumulo a batteria per bilanciare produzione e domanda, immagazzinando l’energia in eccesso prodotta nelle ore di sole e utilizzandola poi nelle fasce orarie in cui l’energia di rete costa di più.

È essenziale affidarsi a una progettazione professionale, perché un dimensionamento corretto, insieme alla giusta disposizione dei moduli e all’angolo di inclinazione, influisce direttamente sulla quantità di energia che i tuoi pannelli riusciranno a generare nel corso dell’anno.

Una pompa di calore aria-acqua installata sul terrazzo esterno di un’abitazione

Fotovoltaico per acqua calda: risparmio energetico e valore nel lungo periodo

Un sistema di fotovoltaico per acqua calda offre valore nel lungo periodo perché migliora l’efficienza del riscaldamento e aumenta l’autoconsumo. Le pompe di calore fotovoltaiche abbinate a una batteria di accumulo permettono di ridurre sensibilmente la spesa in bolletta: puoi dipendere molto meno dalla rete elettrica e applicare strategie di load shifting, cioè spostare i consumi nelle fasce orarie più convenienti sfruttando l’energia solare che hai già prodotto e immagazzinato.

Le pompe di calore fotovoltaiche contribuiscono anche ad aumentare il valore dell’immobile, perché rappresentano una tecnologia “future-proof” in linea con gli obiettivi di decarbonizzazione fissati dal governo italiano e dall’Unione Europea. L’UE, infatti, sta introducendo standard sempre più ambiziosi in tema di energia pulita, con l’obiettivo di coprire gran parte del fabbisogno elettrico attraverso fonti rinnovabili.

A tutto questo si aggiungono i possibili incentivi legati al fotovoltaico e all’efficienza energetica, come Ecobonus e Superbonus in Italia, che in determinati casi possono rendere l’investimento in un sistema fotovoltaico per acqua calda ancora più vantaggioso sul lungo periodo.

Pianifica la tua consulenza gratuitaoggi stesso!
20%
Quale tipo di prodotto o soluzione ti interessa?
Sistema di accumulo di energia domestico (ad es. PowerOcean)
Sistema fotovoltaico da balcone (BKW)
Power station portatile (ad es. serie DELTA, RIVER)
Non saprei/Sto valutando

Come EcoFlow PowerHeat rende l’uso dell’energia più intelligente

Una casa davvero smart ti permette di controllare ogni componente dell’impianto da un unico strumento e di automatizzarne il funzionamento. EcoFlow PowerHeat fa parte dell’ecosistema energetico integrato EcoFlow, che mette in comunicazione fotovoltaico, sistema di accumulo e controlli intelligenti.

Grazie a EcoFlow HEMS (Home Energy Management System) puoi analizzare in tempo reale le prestazioni della pompa di calore, programmare i cicli di funzionamento nelle ore di massima produzione solare o nelle fasce orarie in cui l’energia di rete costa meno. Inoltre, dall’app EcoFlow puoi regolare in pochi clic la temperatura degli ambienti e dell’acqua calda sanitaria, così da usare l’energia in modo più efficiente, comodo e consapevole. 

Come sfruttare al massimo la tua pompa di calore fotovoltaica

Ecco alcuni suggerimenti per sfruttare al massimo la tua pompa di calore fotovoltaica e potenziarne ulteriormente i benefici:

  • Attraverso HEMS, puoi utilizzare funzioni di programmazione intelligente e controllo termostatico.

  • Imposta parametri per automatizzare l’attivazione della pompa di calore, permettendole anche di adattarsi alla temperatura ed evitare sovra-riscaldamenti.

  • Monitora i flussi energetici per migliorare l’autoconsumo.

  • Assicurati che la tua pompa di calore fotovoltaica riceva manutenzione regolare e ottimizzazioni del sistema, così da prolungarne la durata. Ciò garantisce una minore degradazione e migliori prestazioni.

Tabella riassuntiva di una pompa di calore fotovoltaica

ComponenteGenerano elettricitàVantaggio
Pannelli FVGenerano elettricitàEnergia rinnovabile in loco
InverterConverte DC in ACUtilizzo di energia in casa
AccumuloImmagazzina l’energia solare in eccessoMigliora l’autoconsumo
Pompa di caloreProduce acqua calda e riscaldamentoAlta efficienza
Controllo smartGestisce orari e potenzaRiduce gli sprechi

Il futuro dell’energia e del riscaldamento domestico efficienti

La crescente diffusione di impianti fotovoltaici e pompe di calore in Europa sta spingendo sempre più famiglie verso una vera autosufficienza energetica. Anche l’Italia ha obiettivi ambiziosi in questo senso: tra i principali traguardi di energia pulita c’è il raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2050.

Integrare fotovoltaico, pompa di calore e sistemi di accumulo significa preparare la tua casa a questo futuro: consumi più efficienti, bollette sotto controllo e minore impatto ambientale.

Richiedi una consulenza con EcoFlow per avere il supporto di esperti nell’integrazione di impianto FV, pompa di calore e batteria di accumulo e costruire un sistema energetico domestico davvero su misura.

FAQ

Che cos’è una pompa di calore fotovoltaica?

È una pompa di calore collegata a un impianto fotovoltaico. In questo modo i pannelli solari possono alimentare direttamente la pompa di calore. Il sistema diventa ancora più efficiente se integri anche un sistema di accumulo.

I pannelli solari possono alimentare una pompa di calore?

Sì, i pannelli solari possono alimentare una pompa di calore, a patto che l’impianto FV sia dimensionato correttamente rispetto alla potenza richiesta. Puoi anche abbinare una batteria di accumulo per immagazzinare l’energia prodotta in eccesso. 

I pannelli solari funzionano anche nei giorni nuvolosi?

Sì, i pannelli fotovoltaici continuano a generare elettricità anche quando il cielo è nuvoloso, anche se la resa diminuisce. Il modo migliore per compensare questa variabilità è utilizzare un sistema di accumulo domestico. 

Risparmio Energetico