Scegli il tuo paese o regione
AsiaPacific
Australia
English
Philippines
English
North America
United States
English
Europe
United Kingdom
English
France
Français
Deutschland
Deutsch
Europe
English
España
Español
Italia
Italian
Poland
Polski
Sweden
Swedish
Netherlands
Dutch

Table of contents

  • Prima di installare una stazione ricarica auto elettrica, verifica la potenza elettrica della tua abitazione
  • Rispetta le norme tecniche per installare in sicurezza le wall box domestiche
  • Ricarica auto elettrica a casa: protezioni di sicurezza essenziali
  • Layout di installazione per le wall box domestiche
  • Gestione smart dell'energia per la ricarica dei veicoli elettrici moderni
  • Documentazione e incentivi
  • Errori comuni nell'installazione delle wallbox ricarica auto
  • Punti chiave quando installi una stazione ricarica auto elettrica
  • FAQ

Quali requisiti bisogna soddisfare per installare una stazione ricarica auto elettrica?

EcoFlow

Table of contents

  • Prima di installare una stazione ricarica auto elettrica, verifica la potenza elettrica della tua abitazione
  • Rispetta le norme tecniche per installare in sicurezza le wall box domestiche
  • Ricarica auto elettrica a casa: protezioni di sicurezza essenziali
  • Layout di installazione per le wall box domestiche
  • Gestione smart dell'energia per la ricarica dei veicoli elettrici moderni
  • Documentazione e incentivi
  • Errori comuni nell'installazione delle wallbox ricarica auto
  • Punti chiave quando installi una stazione ricarica auto elettrica
  • FAQ

Prima di installare una stazione ricarica auto elettrica per auto elettriche, è importante conoscere alcuni aspetti chiave, come i requisiti elettrici, tecnici, di sicurezza e legali, per garantire un’installazione senza intoppi e un corretto funzionamento. 

Indipendentemente dalle dimensioni della tua abitazione, una preparazione adeguata ti consente di ottenere una ricarica più rapida e sicura, nel pieno rispetto delle norme italiane e europee. EcoFlow PowerPulse 2 è un ottimo esempio di ciò che dovrebbe offrire una soluzione di ricarica domestica: sicurezza, efficienza, compattezza e piena conformità alle norme di sicurezza e alle disposizioni di legge.

Prima di installare una stazione ricarica auto elettrica, verifica la potenza elettrica della tua abitazione

Per la ricarica auto elettrica a casa, il primo passo è verificare la potenza totale che la tua abitazione può ottenere dalla rete elettrica. In Italia, i livelli più comuni sono 3-6 kW. In sintesi: più alta è la potenza, più velocemente puoi ricaricare l’auto senza sovraccaricare l’impianto. 

Controlla anche se il tuo impianto è monofase o trifase. In genere, il monofase supporta fino a 7,4 kW, mentre il trifase può erogare fino a 22 kW per una ricarica più rapida.

PowerPulse 2 è una wallbox smart con potenza trifase fino a 22 kW, perfetta per rivoluzionare la tua routine di ricarica domestica. Grazie al design Plug-and-Play, la ricarica con PowerPulse si avvia automaticamente e immediatamente.

Rispetta le norme tecniche per installare in sicurezza le wall box domestiche

L'installazione di una wallbox domestica deve essere conforme alle normative italiane e internazionali in materia di sicurezza elettrica. Puoi iniziare consultando la norma CEI 64-8 (Parte 7, Sezione 722), che definisce i requisiti elettrici per i punti di ricarica dei veicoli elettrici.

Controlla anche la norma CEI 0-21, che disciplina le regole di connessione dei sistemi in bassa tensione alla rete. A livello europeo, la norma IEC 61851 descrive le modalità di ricarica, mentre la norma IEC 621196 definisce i diversi tipi di spine, come il connettore standard di tipo 2 utilizzato in Italia.

Ricarica auto elettrica a casa: protezioni di sicurezza essenziali

La sicurezza viene prima di tutto e non è mai un optional quando installi una wallbox ricarica auto. Predisponi un circuito dedicato con cavi di dimensioni adeguate alla corrente di ricarica, e proteggilo con un MCB (interruttore magnetotermico) adeguato. 

Installa anche una protezione con interruttore differenziale (RCD) oppure puoi optare per il tipo B per proteggerti dai guasti sia in corrente continua che in corrente alternata. Valuta anche l'installazione di SPD (scaricatori di sovratensione), soprattutto se vivi in zone soggette a fulmini e sbalzi di tensione.

Layout di installazione per le wall box domestiche

Quando installi una wall box, il corretto posizionamento non riguarda solo la conformità normativa, ma garantisce anche sicurezza e affidabilità. Per determinare un buon layout di installazione, devi innanzitutto decidere se l'unità verrà installata in un garage interno o esterno. 

Per le installazioni all'aperto, verifica i gradi di protezione IP e IK dell'unità per confermare la resistenza alla polvere, all'acqua e agli urti. Per una ricarica auto elettrica a casa, pianifica una ventilazione adeguata per evitare il surriscaldamento durante le sessioni di ricarica ad alta potenza. PowerPulse 2 è dotato di caratteristiche di installazione adatte all'uso esterno, tra cui una protezione IP55 (IP54 quando il cavo non è collegato), in grado di resistere a diverse condizioni meteo.

In fase di installazione, segui sempre le raccomandazioni di montaggio del produttore e mantieni la wallbox ad un'altezza comoda per una gestione più facile e ordinata dei cavi, evitando il rischio di inciampare. Per quanto riguarda i cavi, assicurati che i percorsi siano protetti e utilizza custodie stagno dove necessario.


Pianifica la tua consulenza gratuita oggi stesso!
20%
Quale tipo di prodotto o soluzione ti interessa?
Sistema di accumulo di energia domestico (ad es. PowerOcean)
Sistema fotovoltaico da balcone (BKW)
Power station portatile (ad es. serie DELTA, RIVER)
Non saprei/Sto valutando

Gestione smart dell'energia per la ricarica dei veicoli elettrici moderni

I moderni wallbox ricarica auto non si limitano alla ricarica, ma collaborano in modo intelligente con l'impianto elettrico di casa. I caricatori per veicoli elettrici come PowerPulse 2 integrano il bilanciamento dei carichi in tempo reale, che previene i sovraccarichi monitorando la domanda di energia elettrica della tua casa in tempo reale e bilanciando automaticamente i carichi, così il tuo veicolo elettrico mantiene una velocità di ricarica ottimale e costante.

Oltre al bilanciamento del carico, la programmazione intelligente ti permette di ricaricare nelle fasce orarie a costo ridotto o quando i pannelli fotovoltaici producono energia in eccesso. PowerPulse 2 offre anche diverse opzioni di ricarica, come la modalità Smart e la modalità Solar, in modo da ottimizzare la ricarica e garantire la massima efficienza e risparmio.

Inoltre, puoi integrare la wallbox con un sistema di gestione dell'energia domestica e una batteria di accumulo per un monitoraggio e un'efficienza superiori. Con queste funzioni puoi ridurre i costi di esercizio, migliorare la sostenibilità e avvicinarti all’indipendenza dalla rete.

PowerPulse 2 si integra perfettamente con l'HEMS (sistema di gestione dell'energia domestica) basato sull'intelligenza artificiale di EcoFlow, così ottieni una ricarica domestica più smart, più sicura e ottimale. 


Un wallbox smart per veicoli elettrici montato a parete

Documentazione e incentivi

Sebbene le wallbox moderne siano molto affidabili, è comunque consigliabile conservare la documentazione corretta per semplificare la manutenzione futura, la copertura della garanzia e la richiesta di incentivi. 

Ti consigliamo di conservare tutte le fatture, le dichiarazioni di conformità e gli schemi elettrici pertinenti, perché sono necessari sia per la garanzia sia per gli incentivi pubblici. 

Per quanto riguarda gli incentivi, i proprietari di casa in Italia che desiderano una ricarica auto elettrica a casa possono usufruire del bonus per le stazioni di ricarica domestiche previsto dal MIMIT, un programma che sostiene l'acquisto di wall box domestiche idonee e i relativi costi di installazione.

Errori comuni nell'installazione delle wallbox ricarica auto

Uno degli errori più comuni è utilizzare una presa Schuko standard (tipo 2) invece di una wallbox dedicata in tipo 3, che limita la potenza erogata e aumenta i rischi per la sicurezza. 

Un altro errore è trascurare le protezioni elettriche essenziali come SPD (scaricatore di sovratensione) e RCD (interruttore differenziale), che interrompono automaticamente l'alimentazione quando rilevano una dispersione di corrente, oppure utilizzare cavi con sezione inadeguata, che possono causare surriscaldamento o scatto degli interruttori. 

Inoltre, non implementare il bilanciamento dinamico dei carichi è rischioso, poiché può sovraccaricare l'intera fornitura elettrica quando i consumi domestici raggiungono i picchi. Un altro errore comune è trascurare la ventilazione nei garage interni. Senza un flusso d'aria adeguato, l'accumulo di calore dovuto a una ricarica prolungata può danneggiare non solo la wallbox, ma anche i componenti dell’auto elettrica.

Punti chiave quando installi una stazione ricarica auto elettrica

In definitiva, una stazione ricarica auto elettrica sicura e conforme alle normative consentirà una ricarica più rapida, sicura, economica e intelligente. Preparando in anticipo fornitura elettrica, protezioni necessarie, documentazione e adempimenti legali, eviti correzioni lunghe e costose in un secondo momento. 

Come sempre, affidati a un tecnico e installatore certificato e chiedi la documentazione completa per stare tranquillo e assicurarti un impianto affidabile nel tempo. Se hai dubbi su come procedere con l'installazione di una wallbox, puoi prima fissare un appuntamento per verificare se la tua proprietà è adatta ad ospitare una stazione di ricarica domestica per veicoli elettrici.

FAQ

Posso installare da solo una wallbox a casa mia?

No. In Italia deve essere installata da un elettricista certificato ai sensi del DM 37/08. Questo garantisce il rispetto delle norme CEI. Il professionista rilascia anche la Dichiarazione di Conformità richiesta per accedere agli incentivi.

Esistono incentivi statali per le wallbox?

Sì. Il bonus colonnine domestiche del MIMIT prevede rimborsi/contributi per l’acquisto e l’installazione di wallbox private. Conserva fatture e documenti di conformità e verifica sul sito del MIMIT le regole di ammissibilità e le scadenze aggiornate.

Servono permessi speciali per l'installazione in un appartamento?

Sì. Se vivi in condominio, devi informare l’amministratore prima di installare la wallbox. L’installatore fornirà elaborati tecnici e certificati di conformità per garantire sicurezza, accessibilità e rispetto delle norme.

Autonomia Energetica Casa