EcoFlow PowerOcean: il sistema fotovoltaico a batteria ioni di litio più sicuro e intelligente per le case
Table of contents
- In che modo le fotovoltaico batterie al litio stanno rivoluzionando l’energia in casa
- Batteria ioni di litio e al litio ferro fosfato (LiFePO₄)
- Come le batterie fotovoltaiche al litio riducono alcuni problemi degli impianti
- EcoFlow PowerOcean: con batteria al litio ferro fosfato, progettato per la sicurezza, la longevità e l'intelligenza
- Alimentazione di emergenza affidabile per la sicurezza energetica
- Perché la sicurezza e i dispositivi intelligenti sono importanti per il futuro energetico dell’Italia
- Perché scegliere batterie al litio per fotovoltaico
- FAQ
In Italia, la tendenza attuale è aggiornare gli impianti fotovoltaici esistenti con una batteria solare. Questo è in gran parte dovuto alla necessità di ridurre le bollette elettriche e la dipendenza dalla rete. Un sistema come EcoFlow PowerOcean, con batteria agli ioni di litio modulare incorporata, consente questo passaggio verso l’autosufficienza energetica domestica grazie a una soluzione affidabile, intelligente e scalabile pensata per queste esigenze.
In che modo le fotovoltaico batterie al litio stanno rivoluzionando l’energia in casa
La produzione solare raggiunge il picco a mezzogiorno, un orario in cui spesso si è fuori casa. Le batterie fotovoltaiche al litio risolvono questo problema immagazzinando il surplus di energia prodotta dai pannelli solari durante il giorno, per usarla nelle ore notturne.
Una batteria ioni di litio assicura maggiore densità energetica, velocità di carica e scarica più rapide, dimensioni compatte e lunga durata. Questa tecnologia moderna rappresenta un enorme miglioramento rispetto ai vecchi tipi di batterie, caratterizzati da un'efficienza e una durata inferiore.
Batteria ioni di litio e al litio ferro fosfato (LiFePO₄)
Batteria agli ioni di litio è il termine generico che identifica la tipologia di accumulatori, mentre la batteria al litio ferro fosfato (o LFP) è uno dei suoi sottotipi.
Grazie alla sua capacità di mantenere le stesse prestazioni su intervalli di temperatura più ampi, LiFePO₄ è il materiale preferito per impianti fotovoltaici residenziali dove la sicurezza e l'affidabilità a lungo termine sono le massime priorità.
Per comprendere meglio le tue opzioni, ecco alcuni parametri di confronto tra una batteria ioni di litio come PowerOcean e le batterie agli ioni di litio tradizionali:
Sicurezza: la batteria LiFePO₄ è chimicamente stabile e presenta un'elevata soglia termica, riducendo drasticamente i rischi di incendio rispetto alla volatilità delle normali batterie agli ioni di litio.
Longevità: mentre le batterie standard si degradano dopo 2.000 cicli, le batterie LiFePO₄ durano oltre 6.000 cicli, garantendo più di 15 anni di utilizzo quotidiano affidabile.
Prestazione: sebbene le batterie agli ioni di litio standard abbiano una densità maggiore, sono soggette a surriscaldamento. Le batterie LiFePO₄ privilegiano la stabilità, fornendo energia costante a temperature estreme, senza i rischi di degradazione termica delle celle tradizionali.
Come le batterie fotovoltaiche al litio riducono alcuni problemi degli impianti
Per quanto i sistemi ad accumulo domestici siano utili, quelli tradizionali spesso presentano alcune problematiche:
Intermittenza e spreco di energia: spesso la produzione solare non riesce a coincidere con il picco di utilizzo serale.
Problemi di sicurezza: in relazione a fuga termica e pericolo di incendi.
Espandibilità limitata: la maggior parte dei sistemi vincola gli utenti a capacità fisse.
Ansia legata alla durata della vita: timori relativi al rapido degrado della batteria.
Incompatibilità: difficoltà nell'adattare nuovi apparecchi alle batterie esistenti e più vecchie.
Scarsa visione dei dati: mancanza di controllo in tempo reale sui flussi energetici.
Costi elevati: significative spese di manutenzione.
Le soluzioni LiFePO₄ avanzate come PowerOcean affrontano direttamente questi problemi. Utilizzando materiali con composizione stabile e ignifuga oltre a configurazioni intelligenti e modulari, consentono di aggiornare gli impianti senza problemi di compatibilità.
Abbinati a un software HEMS basato sull’IA, che consente di ottimizzare l’utilizzo dell’energia domestica, questi sistemi trasformano un investimento complesso in un bene sicuro e affidabile per l'indipendenza energetica a lungo termine.
EcoFlow PowerOcean: con batteria al litio ferro fosfato, progettato per la sicurezza, la longevità e l'intelligenza
EcoFlow PowerOcean è caratterizzato un design flessibile e modulare che si adatta facilmente alle crescenti esigenze energetiche della tua casa. Questo sistema intelligente abbina un’affidabile alimentazione di riserva con una gestione intelligente delle tariffe delle fasce orarie, garantendo sicurezza ed efficienza energetica totali.
Sicurezza del litio ferro fosfato di grado industriale
Ogni pacco batteria PowerOcean utilizza celle LiFePO₄ resistenti alla fuga termica e dotate di un modulo di protezione antincendio attivo integrato. Se viene rilevata un'anomalia termica, il sistema attiva immediatamente un sistema antincendio.
Inoltre è dotato di impermeabilità IP65 contro le intemperie e di un sistema di riscaldamento automatico per l'inverno, per resistere agli agenti atmosferici e garantire il funzionamento per oltre 6.000 cicli. Inoltre, ogni modulo ha il suo sistema di gestione della batteria (BMS). In caso di guasto di un modulo, esso viene isolato per garantire il funzionamento sicuro del resto del sistema.
Batterie al litio fotovoltaico: design flessibile e modulare per qualunque casa
Si parte da un pacco batteria da soli 5 kWh, facilmente espandibile (fino a 45 kWh) in base alle tue esigenze. Il design impilabile di PowerOcean consente di espandere facilmente il sistema, senza complicate modifiche dell’installazione esistente.
Alimentazione di emergenza affidabile per la sicurezza energetica
Oltre alla sua funzione primaria di immagazzinamento dell’energia solare prodotta per un utilizzo successivo, la batteria solare EcoFlow assicura fino a 12 kW di potenza di riserva. Questa energia è sufficiente per alimentare elettrodomestici essenziali ad alto carico, come piani cottura a induzione, pompe dell'acqua e lavatrici, durante un blackout. Il sistema è dotato di commutazione continua, che rende le interruzioni di corrente praticamente impercettibili.
Specialmente nelle aree interne e in zone poco urbanizzate con reti instabili, questo garantisce che la vita in casa possa continuare a svolgersi normalmente senza interruzioni, a prescindere dalle condizioni esterne.
Gestione intelligente dell'energia e controllo dinamico delle fasce orarie
In quanto batteria solare “intelligente”, PowerOcean può essere collegata a un app di controllo domestico e a un portale web per avere una visione completa dell’apporto di energia solare, dei consumi e dello stato della batteria. Ciò contribuisce a ottimizzare il flusso di energia, con conseguenti maggiori risparmi economici a lungo termine.
Il sistema supporta una dashboard dinamica delle fasce orarie, che può integrarsi con la tariffazione in base all'orario di utilizzo, ottimizzando automaticamente la carica della batteria dalla rete quando i prezzi sono bassi (o negativi) e sfruttandola quando i prezzi sono alti. In questo modo, si è certi di minimizzare automaticamente il costo delle bollette.
Progettato per la casa moderna
Grazie alle flessibili opzioni di montaggio, PowerOcean può essere installato a parete o a pavimento, a seconda dello spazio disponibile e delle preferenze estetiche. Inoltre, non comprende cavi, per un’installazione ordinata e poco ingombrante.

PowerOcean può essere abbinato anche ai monitor dell'energia domestica, in particolare, EcoFlow PowerInsight 2. PowerInsight 2 è un pannello di controllo dell’energia intelligente con le seguenti funzionalità:
Controlla singolarmente gli elettrodomestici
Regola automaticamente la temperatura per assicurare comfort ed efficienza
Sincronizzazione con i caricabatterie EV per una ricarica intelligente
Perché la sicurezza e i dispositivi intelligenti sono importanti per il futuro energetico dell’Italia
In Italia, c’è una crescente domanda di impianti fotovoltaici con accumulo di energia a causa della rapida adozione dell'energia solare, trainata dagli elevati prezzi delle materie prime, dagli obiettivi di decarbonizzazione e dalle crescenti preoccupazioni per i blackout. In questo contesto, i sistemi di nuova generazione come PowerOcean stanno diventando cruciali.
Consentono un maggiore autoconsumo, riducendo al minimo l’immissione in rete a basso costo e massimizzando l'utilizzo. Gestendo dinamicamente i costi per una vera autonomia e garantendo l’alimentazione di emergenza durante i blackout, PowerOcean assicura la resilienza necessaria nella rete elettrica in via di decarbonizzazione. Questa tecnologia garantisce un futuro energetico stabile ed economicamente vantaggioso per le famiglie italiane.
Perché scegliere batterie al litio per fotovoltaico
EcoFlow PowerOcean rappresenta il futuro delle batterie fotovoltaiche al litio: sicure, espandibili all'infinito e altamente intelligenti. Risolve i difetti delle generazioni precedenti, rendendo le case compatibili con un futuro basato sulle reti intelligenti. Scegliere un sistema come questo è un investimento a lungo termine in termini di sicurezza, risparmio economico e totale indipendenza energetica.
Quale tipo di prodotto o soluzione ti interessa?



FAQ
Come prevenire gli incendi dovuti alle batterie al litio in casa?
Scegli la stabilità delle batterie LiFePO₄ rispetto ai tradizionali ioni di litio. EcoFlow PowerOcean massimizza la sicurezza con celle LFP resistenti al fuoco e un modulo integrato di protezione antincendio attiva che rileva i rischi.
Una batteria al litio può essere installata all'interno di una casa?
Sì. EcoFlow PowerOcean è progettato per installazioni interne anche a vista, grazie al suo aspetto elegante, all’assenza di cavi e al funzionamento silenzioso. La sua stabilità e la protezione antincendio attiva lo rendono sicuro per le abitazioni.
Per quanto tempo una batteria da 10 kWh può alimentare una casa?
La durata varia a seconda del carico, ma una tipica batteria da 10 kWh alimenta i servizi essenziali per circa 24 ore. Sistemi più grandi possono fornire una riserva di energia più lunga, supportando potenzialmente i blackout.